L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 84/2018 e volto a revisionare i Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 92/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni sugli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali da parte dei soggetti interessati.
I soggetti interessati sono pertanto invitati a far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni ed eventuali proposte, specificamente indicando per ciascuna di queste la misura e il punto – tra quelli illustrati nel documento di consultazione – che identificano la tematica cui si fa riferimento.
Gli interessati potranno formulare le proprie osservazioni o proposte strutturandole in forma tabellare secondo il seguente schema sequenziale, al fine di assicurarne la necessaria chiarezza espositiva:
misura | punto | citazione del testo oggetto di osservazione/proposta | inserimento del testo eventualmente modificato o integrato | breve nota illustrativa dell’osservazione/delle motivazioni sottese alla proposta di modifica o integrazione |
La medesima struttura tabellare potrà essere utilizzata dai soggetti interessati anche al fine di formulare le proprie osservazioni e proposte con riferimento agli specifici quesiti posti dall’Autorità in calce ad alcune misure del documento di consultazione.
Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la citata delibera n. 92/2017” nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro e non oltre le ore 24:00 del 30 settembre 2019, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it.
I partecipanti alla consultazione che intendono richiedere di illustrare le proprie osservazioni e proposte innanzi al Consiglio dell’Autorità nel corso dell’Audizione a tal fine convocata il 9 ottobre 2019, alle ore 11.00, presso la sede dell’Autorità stessa, devono presentare la relativa istanza contestualmente alla trasmissione dei contributi o, comunque, entro e non oltre le ore 12 del giorno 4 ottobre 2019, all’indirizzo di posta elettronica certificata pec@pec.autorita-trasporti.it, indicando il nominativo del/dei partecipanti.
Decorso il termine per la relativa presentazione, le osservazioni e proposte pervenute saranno pubblicate sul sito web istituzionale dell’Autorità.
I partecipanti alla consultazione possono avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte delle informazioni trasmesse. In tal caso le osservazioni e proposte devono essere fornite sia nella versione riservata, sia nella versione destinata alla pubblicazione; diversamente, il testo delle stesse verrà pubblicato integralmente come pervenuto all’Autorità.
Allegato A – Documento di consultazione
Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione
Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:
Condividi