Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari
PROVE SCRITTE (Aggiornamento del 25 marzo 2025)
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio – e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica – ha stabilito la data delle prove scritte):
I candidati dovranno presentarsi presso la sede d’esame muniti di un valido documento di identità.
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario – e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto di persone, locale e regionale – ha stabilito la data delle prove scritte:
I candidati sono invitati a presentarsi presso la sede concorsuale, per lo svolgimento delle procedure di riconoscimento e registrazione, almeno un’ora prima dell’inizio della prova, muniti di un documento di identità in corso di validità.
La Commissione esaminatrice di cui al profilo FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela
dei diritti degli utenti – ha stabilito la data delle prove scritte:
I candidati sono invitati a presentarsi presso la sede concorsuale muniti di un documento di identità in corso di validità, dalle ore 8:00 alle ore 9:00, per le procedure di riconoscimento e registrazione.
TERMINE DEL PROCEDIMENTO – (Aggiornamento del 31 marzo 2025)
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio – e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica – ha stabilito il termine di conclusione della procedura concorsuale, determinato in sei mesi dalla data di effettuazione delle prove scritte.
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario – e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto di persone locale e regionale – ha stabilito il termine di conclusione della procedura concorsuale, determinato in sei mesi dalla data di effettuazione delle prove scritte.
La Commissione esaminatrice di cui al profilo FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti – ha stabilito il termine di conclusione della procedura concorsuale, determinato in sei mesi dalla data di effettuazione delle prove scritte.
VALUTAZIONE TITOLI E PROVE DI ESAME – (Aggiornamento del 31 marzo 2025)
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio – e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica – ha stabilito stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.
La Commissione esaminatrice di cui ai profili FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario – e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto di persone locale e regionale – ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.
La Commissione esaminatrice di cui al profilo FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti – ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.
Profili cod. FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica.
COMMISSIONE ESAMINATRICE (Aggiornamento del 24 gennaio 2025)
Con la delibera n.13/2025 è stata nominatala Commissione esaminatrice per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di di n. 5 unità di ruolo dell’Autorità di Area
Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, di cui n. 3 nel profilo FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio e n. 2 nel profilo FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica, nella seguente composizione:
Profilo cod. FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti
COMMISSIONE ESAMINATRICE (Aggiornamento del 24 gennaio 2025)
Con la delibera n.14/2025 è stata nominatala Commissione esaminatrice per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di di n. 3 unità di ruolo dell’Autorità di Area
Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nel profilo FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti, nella seguente composizione:
Profilo cod. FG-INF – Funzionario informatico
COMMISSIONE ESAMINATRICE (Aggiornamento del 19 marzo 2025)
Con la delibera n.15/2025, e successive modifiche apportate con delibera n. 53/2025 del 19 marzo 2025, è stata nominatala Commissione esaminatrice per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di di n. 1 unità di ruolo dell’Autorità di Area Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nel profilo FG-INF – Funzionario informatico, nella seguente composizione:
Profili cod. FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto di persone, locale e regionale.
COMMISSIONE ESAMINATRICE (Aggiornamento del 24 gennaio 2025)
Con la delibera n.16/2025 è stata nominatala Commissione esaminatrice per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di di n. 3 unità di ruolo dell’Autorità di Area
Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, di cui n. 1 nel profilo FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario e n. 2 nel profilo FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto di persone, nella seguente composizione:
Condividi