(Please note that this content is available in Italian language only)
Press release No 9/2018
23 July 2018
- Il sistema tariffario di pedaggio è basato sul metodo del “price-cap”, con determinazione dell’indicatore di produttività a cadenza quinquennale
- Previsti criteri di modulazione tariffaria che tengono conto anche dell’impatto ambientale dei veicoli
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 73/2018 del 18 luglio 2018, ha approvato il sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della nuova concessione per la gestione “in house” della tratta autostradale A22 Brennero-Modena, in esito ad un procedimento che ha visto un’ampia partecipazione dei portatori di interessi, con una consultazione conclusa il 4 giugno u.s. ed un’audizione tenuta il 13 giugno u.s.
Il sistema tariffario di pedaggio è basato sul metodo del “price-cap”, con determinazione dell’indicatore di produttività a cadenza quinquennale, e su criteri di modulazione tariffaria che tengono conto anche dell’impatto ambientale dei veicoli.
In particolare il sistema prevede:
- l’individuazione delle attività pertinenti ed i criteri di ammissibilità dei costi e degli investimenti
- la determinazione del capitale investito netto e del relativo tasso di remunerazione
- la dinamica tariffaria e della produttività
- i meccanismi incentivanti e le penalità, relativamente ai livelli della qualità del servizio e degli investimenti
- la definizione degli obblighi di separazione contabile e di contabilità regolatoria
- le modalità di monitoraggio annuale
- i criteri per la modulazione tariffaria e per eventuali ulteriori variazioni tariffarie.
Il sistema tariffario di pedaggio approvato e la relazione istruttoria degli Uffici sono pubblicati nella sezione dedicata sul sito web istituzionale dell’Autorità.
Share