Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità. Modifiche
Nomina dei componenti dell’Advisory Board dell’Autorità
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Commissione esaminatrice nominata con delibera n. 15/2025 – Profilo cod. FIINF – Funzionario informatico. Nomina nuovo componente a seguito di rinuncia all’incarico
Assunzione di n. 1 unità di personale di area operativa appartenente alle Categorie protette di cui all’art. 1 della l. 68/1999. Indizione della procedura selettiva
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 2 posti da funzionario con esperienza in contrattualistica pubblica di cui n. 1 posto nel ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti e n. 1 posto nel ruolo dell’Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali. Nomina della Commissione esaminatrice
Nomina del Garante etico dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Attribuzione ad interim degli incarichi di responsabile dell’Ufficio Bilancio, contabilità e autofinanziamento e dell’Ufficio Monitoraggio mercati, validazione modelli di regolazione, raccolta ed elaborazione dati
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2025-2027. Approvazione definitiva
Rapporti con le organizzazioni sindacali. Delegazione trattante. Modifiche
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profili cod. FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto […]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profilo cod. FI-INF – Funzionario informatico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profilo cod. FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profili cod. FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica
Preposizione della Dott.ssa Assunta Luisa Perrotti all’Ufficio Affari europei e internazionali con attribuzione dell’incarico dirigenziale di responsabile dell’Ufficio
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2025-2027. Approvazione dello schema di Piano e avvio della consultazione pubblica
Nomina del Vice Segretario generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità. Integrazione
Bilancio di Previsione 2025 – Pluriennale 2025-2027 – Approvazione
Assunzione di n.1 unità di personale di area operativa appartenente alle categorie protette di cui all’art. 1 della l. 68/1999
Il video della giornata di team building organizzata per i dipendenti dell’Autorità di regolazione dei trasporti dedicata all’abilitazione all’uso del defibrillatore, all’apprendimento delle tecniche di rianimazione cardio polmonare e delle manovre di disostruzione delle vie aeree del bambino e dell’adulto. In famiglia, sul posto di lavoro o in altri contesti pubblici o privati, conoscere le […]
Lo scorso 18 settembre, in occasione della presentazione al Parlamento dell’XI Relazione annuale dell’Autorità presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuta la Cerimonia di Primo annullo e di Emissione del francobollo Ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sapere” dedicata all’Autorità di regolazione dei trasporti. All’evento hanno preso parte il Presidente […]
Oggi, mercoledì 18 settembre alle ore 11:00, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, ha presentato la Relazione annuale sull’attività svolta nell’ultimo anno. L’evento è stato trasmesso in streaming sul sito web ART e sul sito dell’agenzia di stampa ANSA e, in diretta, su Rai Parlamento. Il video della Relazione annuale ART 2024 […]
L’Autorità, con delibera n. 105/2024 ha dato avvio alle procedure concorsuali per il reclutamento, mediante sei bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, di complessive n. 12 unità di personale a tempo indeterminato nell’area funzionari. Fanno parte integrante della delibera: Allegato A – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami per titoli ed esami, per il […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo di intesa che disciplina le attività di collaborazione volte a promuovere reciproche sinergie ai fini di migliorare l’efficacia delle misure relative alla tutela dei diritti e degli interessi di utenti e passeggeri nel settore dei trasporti. “Il rinnovo del protocollo […]
Il giorno lunedì 8 luglio il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, hanno rinnovato, presso la sede romana dell’ART, il protocollo di intesa che disciplina diversi profili di collaborazione tra le due istituzioni. L’ART e l’AGCM esercitano funzioni tra loro complementari, […]
Il 18 settembre 2024 il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, presenterà l’undicesima Relazione annuale al Parlamento, per illustrare l’attività svolta nell’ultimo anno. L’evento si terrà alle ore 11 presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica.
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. L’accordo, firmato il giorno 15 febbraio, […]
Il 4 ottobre 2023, a Roma, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo d’intesa tra l’Autorità e la GdF, che avrà durata triennale. L’accordo, in conformità con i rispettivi compiti, […]
L’Autorità, con delibera n. 132/2023 ha dato avvio alle procedure concorsuali per il reclutamento, mediante concorso pubblico, per titoli ed esami, di una unità di personale dirigente di ruolo. Il relativo bando di concorso è contenuto nell’Allegato A – Bando di concorso , nell’ Annesso 1 dell’ Allegato A – Ambiti di interesse, e Annesso 2 dell’ […]
Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, ha presentato oggi la decima Relazione Annuale ART al Parlamento, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. “La presentazione riveste, quest’anno, carattere particolarmente rilevante, ricorrendo, il 17 settembre prossimo, il decimo anniversario della costituzione dell’Autorità – ha detto Zaccheo – e tale speciale ricorrenza offre l’opportunità di evidenziare i […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale il Presidente Nicola Zaccheo e i componenti del Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in occasione della presentazione della decima Relazione annuale ART al Parlamento, che si terrà domani, martedì 12 settembre alle ore 11:00 presso Palazzo Montecitorio. Quest’anno l’evento ricopre una valenza eccezionale […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende procedere all’affidamento del servizio di banca dati e documenti delle imprese dell’Autorità mediante affidamento diretto. Il presente Avviso viene pubblicato al fine di acquisire eventuali manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici, i quali dovranno presentare istanza tramite l’apposito modulo, reperibile nella sezione Bandi di gara del sito […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie nelle materie […]
Avviso esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse. Con determina n. 1/2023 del 11 gennaio 2023, tenuto conto delle osservazioni fornite dall’ANAC nel proprio documento del 4 agosto 2020 sulle disposizioni del D.L. n. 76/2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una indagine di mercato in relazione alla necessità di individuare gli operatori economici da […]
Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo ha presentato oggi la Relazione Annuale ART al Parlamento presso la Sala Zuccari del Senato. “Di fronte alle nuove sfide della mobilità – ha detto Zaccheo – la regolazione economica assume un ruolo di rilievo per il corretto funzionamento dei mercati, un accesso equo e non discriminatorio al sistema delle […]
L’Autorità, con delibera n. 112/2022 ha dato avvio alle procedure concorsuali per il reclutamento, mediante tre bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, di complessive n. 11 unità di personale, di cui n. 3 di ruolo dell’Autorità e n. 8 a tempo determinato. I relativi bandi di concorso sono contenuti negli allegati sub-A, sub-B […]
Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, e il Collegio dell’Autorità di regolazione dei trasporti sono stati ricevuti oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La presentazione del Rapporto annuale ART si svolgerà lunedì 27 settembre 2021, alle ore 11:30, presso la Camera dei Deputati.
Comandi Provinciali dei Carabinieri e Uffici dell’Autorità per controlli congiunti presso i soggetti sottoposti a regolazione in materia di trasporti. Zaccheo: «Con questo protocollo ART eserciterà più efficacemente la propria attività a tutela dei diritti dei passeggeri e della mobilità del Paese, e verranno rafforzate le funzioni ispettive dell’Autorità sul territorio». Il Comandante Generale dell’Arma […]
Con determina n. 101/2021 del 7 giugno 2021 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una indagine di mercato in relazione alla necessità di individuare gli operatori economici da invitare nell’ambito della procedura diretta all’acquisizione del servizio di banca dati e documenti delle imprese dell’Autorità. I soggetti interessati potranno inviare la propria istanza entro il 23 giugno p.v.
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025–2027” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024-2026. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024–2026” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023–2025” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2020-2022. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2020–2022” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sul proprio Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017. Le osservazioni e le proposte, recanti la dicitura “Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente in formato editabile entro e non oltre il 24 dicembre 2015 all’indirizzo di posta […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione. Aggiornamento 2016 -2018. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione Aggiornamento 2016 – 2018” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018. Aggiornamento anno 2018 (delibera n. 14/2018). Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016–2018. Aggiornamento anno 2018” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2018-2020 (delibera n. 54/2018). Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2018–2020” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il […]
Si è svolto ieri a Bruxelles, presso la sede della Commissione Europea, un incontro del Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti con il Commissario Europeo ai Trasporti, Violeta Bulc. L’incontro ha avuto ad oggetto, in particolare, la illustrazione del IV Rapporto Annuale sull’attività svolta dall’Autorità, già presentato dinanzi al Presidente della Repubblica ed al Parlamento […]
Si è svolta ieri a Torino la prima riunione del nuovo Advisory Board, organismo consultivo dell’Autorità di regolazione dei trasporti costituito con delibera del Consiglio n. 74/2017 ai sensi dell’art. 13 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento. Il nuovo Advisory Board è composto di sei membri scelti tra professori universitari ed esperti italiani e […]
Il 15 dicembre p.v. si svolgerà a Roma dalle 9:30 alle 13:30, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Sessione tematica del Comitato permanente per lo sviluppo dei servizi di comunicazione Machine to Machine (“M2M”) dedicata allo studio delle soluzioni tecniche e delle relative eventuali implicazioni sulla regolamentazione vigente che si rendono […]
Si è svolta a Roma, il 13 novembre scorso, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la prima riunione del Comitato permanente per i servizi di comunicazione Machine to Machine (M2M), presieduto dal prof. Angelo Marcello Cardani Presidente dell’AGCOM. Il settore del M2M (anche chiamato Internet delle cose o Internet of Things) identifica […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha deliberato di attivare presso la propria sede di Torino tirocini formativi e di orientamento universitari, sia “curriculari”, riservati a studenti iscritti all’ultimo anno di un Master universitario di I o II livello avente ad oggetto tematiche attinenti all’attività istituzionale della medesima, sia “extra-curriculari”, rivolti a soggetti che abbiano conseguito […]
A partire dal 1 gennaio 2015 Daniele Cabras è il nuovo Segretario Generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Il Consiglio dell’Autorità ne ha deliberato la nomina nell’ultima riunione di dicembre 2014, su proposta del Presidente Andrea Camanzi. Daniele Cabras, fino allo scorso dicembre Direttore Generale dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, è nato a Roma il 7 […]
L’Autorità smentisce la notizia, diffusa in questi giorni da alcuni mezzi d’informazione, della presunta avvenuta nomina di un nuovo “direttore amministrativo-contabile”. La notizia è quindi destituita di qualunque fondamento, ivi compresa l’identificazione del soggetto che sarebbe stato nominato. Della stessa notizia – e delle fonti per essa utilizzate – assumono esclusiva responsabilità le testate giornalistiche […]
Si è svolta giovedì 19 giugno a Torino la prima riunione costitutiva dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei trasporti. L’incontro è stato dedicato alla ricognizione delle attività che il Board svolgerà a supporto dell’Autorità e ad una prima discussione del programma di iniziative previste per il 2014 che sarà oggetto di esame in occasione della […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha convocato a Torino per il prossimo 19 giugno la prima riunione dell’Advisory Board. Il Board, istituito ai sensi dell’art. 8 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità, è composto da nove membri scelti tra professori universitari ed esperti di formazione giuridica, economica e ingegneristica. Essi dovranno elaborare analisi […]
Un ulteriore passo nella costruzione della Autorità di regolazione dei trasporti: si è costituito ieri a Torino il Collegio dei revisori dell’Autorità. Il Collegio, che dura in carica tre anni, è presieduto dal Presidente Giuseppe Salvatore Larosa e costituito dal Prof. Luigi Puddu dell’Università di Torino e dal Dott. Andrea Vassallo, del Ministero dell’Economia e […]
Oggi, 10 ottobre 2013, per la prima volta, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha tenuto la sua riunione settimanale presso la sede “Lingotto” del Politecnico di Torino, in Via Nizza 230. Nelle prossime settimane l’Autorità metterà in rete il proprio portale raggiungibile all’indirizzo www.autorita-trasporti.it, dove saranno disponibili le informazioni relative alla sua attività.
Il giorno 2 ottobre 2013 si è tenuto presso la Prefettura di Torino un incontro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti, i rappresentanti della Città di Torino, della Regione Piemonte e del Politecnico di Torino per la individuazione della sede dell’Autorità nella città di Torino. Sulla base della documentazione prodotta in merito alle due ipotesi […]
Tra le decisioni adottate ieri dal Collegio della Autorità di regolazione dei Trasporti, la nomina del Segretario Generale nella persona di Mario Antonio Scino, Avvocato dello Stato.
Si è riunito oggi presso la Prefettura di Torino il Collegio dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Fra le decisioni adottate, vi è’ stata la nomina del Segretario Generale nella persona del Dott. Mario Antonio Scino, Avvocato dello Stato. L’Autorità ha di nuovo incontrato le istituzioni locali per la individuazione della sede.
Si è costituita oggi presso la Prefettura di Torino l’Autorità di regolazione dei trasporti. Il Collegio, composto del Presidente Andrea Camanzi, e dei componenti, Barbara Marinali e Mario Valducci, è stato accolto dal Vice-Prefetto Vicario Enrico Ricci. L’Autorità ha altresì adottato le prime delibere necessarie per l’avvio della sua attività.
Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.
The Rules of procedures for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority was approved with Decision No 15/2014 of 27 February 2014, amended by Decision No 57/2015 of 22 July 2015 and, subsequently, by Decision No 235/2022. These Rules of procedure shall govern the exercise of the power by the […]
The Code of Ethics is adopted to facilitate the daily application of good administration principles and to promote the highest standards of ethical conduct, which are an essential component of the culture of service subscribed to by the Authority