Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità. Modifiche
Nomina dei componenti dell’Advisory Board dell’Autorità
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Commissione esaminatrice nominata con delibera n. 15/2025 – Profilo cod. FIINF – Funzionario informatico. Nomina nuovo componente a seguito di rinuncia all’incarico
Assunzione di n. 1 unità di personale di area operativa appartenente alle Categorie protette di cui all’art. 1 della l. 68/1999. Indizione della procedura selettiva
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 2 posti da funzionario con esperienza in contrattualistica pubblica di cui n. 1 posto nel ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti e n. 1 posto nel ruolo dell’Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali. Nomina della Commissione esaminatrice
Nomina del Garante etico dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Attribuzione ad interim degli incarichi di responsabile dell’Ufficio Bilancio, contabilità e autofinanziamento e dell’Ufficio Monitoraggio mercati, validazione modelli di regolazione, raccolta ed elaborazione dati
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2025-2027. Approvazione definitiva
Rapporti con le organizzazioni sindacali. Delegazione trattante. Modifiche
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profili cod. FI-TF – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di trasporto ferroviario e FI-TPL – Funzionario ingegnere con esperienza in ambito di servizi di trasporto […]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profilo cod. FI-INF – Funzionario informatico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profilo cod. FG-REG – Funzionario giurista con esperienza in materia di concorrenza, regolazione dei servizi e tutela dei diritti degli utenti
Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con delibera n. 105/2024, per il reclutamento di complessive n. 12 unità di personale nell’area dei funzionari. Nomina della Commissione esaminatrice – Profili cod. FE-REG – Funzionario economista con esperienza in ambito regolatorio e FE-ECO – Funzionario economista con esperienza in analisi econometrica
Preposizione della Dott.ssa Assunta Luisa Perrotti all’Ufficio Affari europei e internazionali con attribuzione dell’incarico dirigenziale di responsabile dell’Ufficio
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2025-2027. Approvazione dello schema di Piano e avvio della consultazione pubblica
Nomina del Vice Segretario generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità. Integrazione
Bilancio di Previsione 2025 – Pluriennale 2025-2027 – Approvazione
Assunzione di n.1 unità di personale di area operativa appartenente alle categorie protette di cui all’art. 1 della l. 68/1999
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più […]
Nei prossimi mesi ADM e ART firmeranno un protocollo d’intesa per rafforzare l’efficienza sia dei controlli delle merci sul territorio, sia della regolazione economica dei trasporti, con particolare riferimento all’accesso alle infrastrutture. Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna ed il nuovo Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo, si […]
L’Autorità ha deliberato l’avvio della procedura di formazione del nuovo elenco degli esperti ad alto livello di specializzazione dell’ART. A tal fine è pubblicato sul presente sito un avviso, in cui sono stabilite le modalità di eventuale conferimento degli incarichi. Gli esperti, i cui requisiti di studio, professionali e di esperienza sono indicati nell’Annesso 1/A […]
Si è svolta oggi, presso la sede di Torino, la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, composto da Nicola Zaccheo (Presidente) e da Carla Roncallo e Francesco Parola (Componenti). I componenti del Consiglio ART sono stati nominati con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre, previa deliberazione del Consiglio […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025–2027” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024-2026. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024–2026” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023–2025” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2020-2022. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2020–2022” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sul proprio Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017. Le osservazioni e le proposte, recanti la dicitura “Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente in formato editabile entro e non oltre il 24 dicembre 2015 all’indirizzo di posta […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione. Aggiornamento 2016 -2018. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione Aggiornamento 2016 – 2018” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018. Aggiornamento anno 2018 (delibera n. 14/2018). Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016–2018. Aggiornamento anno 2018” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2018-2020 (delibera n. 54/2018). Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2018–2020” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il […]
Una giornata di formazione sulle manovre salvavita (Basic life Support and Defibrillation – BLSD) e sull’utilizzo dei defibrillatori (DAE) Si svolgerà domani, presso la sede ART di Torino al Lingotto, il secondo evento di team building dell’Autorità di regolazione dei trasporti: una giornata di formazione per i dipendenti ART dedicata all’abilitazione all’uso del defibrillatore, all’apprendimento […]
Nel corso di un incontro tra i due presidenti, Nicola Zaccheo e Thierry Guimbaud, tenutosi a Roma nella giornata del 2 ottobre 2024, le due Autorità, entrambe responsabili della regolazione economica dei trasporti, hanno firmato un protocollo d’intesa per lo scambio di informazioni e buone pratiche su temi di comune interesse. Il protocollo d’intesa promuove […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo di intesa che disciplina le attività di collaborazione volte a promuovere reciproche sinergie ai fini di migliorare l’efficacia delle misure relative alla tutela dei diritti e degli interessi di utenti e passeggeri nel settore dei trasporti. “Il rinnovo del protocollo […]
Il giorno lunedì 8 luglio il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, hanno rinnovato, presso la sede romana dell’ART, il protocollo di intesa che disciplina diversi profili di collaborazione tra le due istituzioni. L’ART e l’AGCM esercitano funzioni tra loro complementari, […]
Le due istituzioni si impegnano a collaborare in attività di ricerca e formazione per diffondere una cultura avanzata nel settore della regolazione dei trasporti e a sostenere lo sviluppo innovativo dei servizi e delle infrastrutture di mobilità. Il Politecnico di Torino e l’Autorità di regolazione dei trasporti hanno siglato un accordo di collaborazione per svolgere […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani, giovedì 15 febbraio, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. L’accordo stabilisce la […]
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti, dott. Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e l’Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni, finalizzate […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC) Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più […]
Nei prossimi mesi ADM e ART firmeranno un protocollo d’intesa per rafforzare l’efficienza sia dei controlli delle merci sul territorio, sia della regolazione economica dei trasporti, con particolare riferimento all’accesso alle infrastrutture. Roma, 12 novembre 2020 – Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, ha incontrato ieri il nuovo Presidente dell’Autorità di […]
Si è svolta oggi, presso la sede di Torino, la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, composto da Nicola Zaccheo (Presidente) e da Carla Roncallo e Francesco Parola (Componenti). I componenti del Consiglio ART sono stati nominati con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre, previa deliberazione del Consiglio […]
Sarà comunque assicurata la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti Possibili ulteriori provvedimenti al protrarsi degli effetti dell’emergenza epidemiologica nel settore dei trasporti Alla luce di quanto previsto dal decreto legge n. 18/2020 (detto “Cura-Italia”), l’Autorità di regolazione dei trasporti ha quest’oggi disposto (delibera n. 69/2020) che il periodo compreso tra il 23 […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato hanno rinnovato per la durata di tre anni il protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni. La collaborazione è finalizzata a perseguire una più efficace azione di AGCM e ART in ambiti attinenti alle rispettive sfere di […]
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]
Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, hanno sottoscritto, in data 8 luglio 2019, un protocollo d’intesa. Il protocollo colloca la collaborazione istituzionale tra le due istituzioni nel quadro di norme e procedure che […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha pubblicato sul proprio sito internet l’avviso per costituire l’elenco degli esperti con elevata professionalità dell’Autorità. Le esperienze richieste devono coprire una o più delle seguenti aree: Esperto giuridico Esperto economico-finanziario Esperto tecnico-ingegneristico Esperto informatico L’inserimento di un soggetto nell’elenco degli esperti non fa sorgere alcun diritto o aspettativa ad […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) con delibera n. 82/2018 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale – Concorsi ed esami n.70 del 4 settembre 2018) ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato, per la durata di ventiquattro mesi, prorogabile per ulteriori dodici mesi, di n. 18 unità […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Andrea Camanzi, ed il Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), Amedeo Gargiulo, hanno sottoscritto, in data 24 maggio a Firenze, un protocollo d’intesa. Sulla base del protocollo, la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le due istituzioni, come previsto dalle norme, sono inseriti […]
Con riferimento ad affermazioni che Vito Riggio ha reso stamattina presso l’8^ Commissione del Senato, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, raggiunto telefonicamente, ha dichiarato quanto segue: “È sorprendente che Riggio, Presidente di un ente strumentale del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ente che lui stesso ha definito «non indipendente», si […]
Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.
The Rules of procedures for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority was approved with Decision No 15/2014 of 27 February 2014, amended by Decision No 57/2015 of 22 July 2015 and, subsequently, by Decision No 235/2022. These Rules of procedure shall govern the exercise of the power by the […]
The Code of Ethics is adopted to facilitate the daily application of good administration principles and to promote the highest standards of ethical conduct, which are an essential component of the culture of service subscribed to by the Authority