Prima riunione dell’Advisory board dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Diritti aeroportuali: si è svolta audizione dell’Autorità con compagnie aeree e gestori aeroportuali
Tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario – l’Autorità dei Trasporti avvia consultazione
L’Autorità di regolazione dei trasporti costituisce il proprio Advisory board
A-22 “AUTOBRENNERO”: L’Autorità di regolazione dei trasporti riceve in audizione rappresentanti di amministrazioni locali, organizzazioni sindacali, imprese e loro associazioni
A-22 “AUTOBRENNERO”: L’Autorità di regolazione dei trasporti convoca in audizione i soggetti interessati alla concessione autostradale
L’Autorità di regolazione dei trasporti convoca in audizione le associazioni dei consumatori
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvia consultazione sui modelli di regolazione dei diritti aeroportuali
L’Autorità di regolazione dei trasporti riceve in audizione tutte le imprese ferroviarie, il gestore dell’infrastruttura, il Ministero dei Trasporti e le Regioni
L’Autorità di regolazione dei trasporti italiana entra nel gruppo dei regolatori europei del settore ferroviario
Avviata consultazione su schema bando di gara per concessione autostrada “A22” Modena-Brennero
L’Autorità di regolazione dei trasporti pubblica parere su linee guida MIT per aiuti di stato ad aeroporti e compagnie aeree
Autofinanziamento dell’Autorità: deliberato il pagamento in due tranches del contributo da parte delle aziende || Avviata Consultazione per lo schema di bando di gara relativo all’affidamento della concessione di costruzione e gestione dell’autostrada Modena-Brennero (A22)
Incontro fra il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti e la giunta nazionale FEDERTRASPORTO
L’Autorità di regolazione dei trasporti sulla tutela dei diritti dei passeggeri nel settore ferroviario e sul contenzioso UE
Il Presidente dell’Autorità Camanzi incontra a Parigi il Presidente francese dell’Autorità di Regolazione attività ferroviarie (ARAF)
L’Autorità di regolazione dei trasporti riceve in audizione i vertici dell’AISCAT
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvia procedimento per adottare misure di regolazione necessarie a garantire condizioni di accesso eque e non discriminatorie alle infrastrutture ferroviarie