Indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi. Anno base 2024
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa – periodo tariffario 2024-2027. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto di Napoli “Capodichino” per il periodo tariffario 2024-2026. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia – periodo tariffario 2024-2028. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa – periodo tariffario 2024-2028. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo – periodo tariffario 2024-2026. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie) – periodo tariffario 2025-2027. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2024-2027. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona per il periodo tariffario 2024-2027. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Inottemperanza agli ordini di cui ai punti 1, 2 e 3 del dispositivo della delibera n. 87/2024, del 26 giugno 2024. Avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio – S.p.A.
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo – Punta Raisi – periodo tariffario 2025-2027. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa – periodo tariffario 2024-2028. Applicazione di un sistema di tariffazione aeroportuale comune e trasparente
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto di Fiumicino “Leonardo da Vinci” per il periodo tariffario 2024-2028. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa – periodo tariffario 2024-2027. Chiusura dei procedimenti per la risoluzione della controversia di cui alle delibere nn. 82/2024 e 86/2024 e conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino per il periodo tariffario 2024-2027. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto di Napoli “Capodichino” per il periodo tariffario 2024-2026. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
Misura 8.10, punto 15, dell’Allegato 1 alla delibera n. 64/2014. Avvio di un procedimento individuale nei confronti di Società Gestione Servizi Aeroportuali Campani S.p.A.
Chiusura, con archiviazione, del procedimento avviato con delibera n. 102/2024 in relazione alla procedura di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale di Napoli per il periodo regolatorio 2024-2026
Contratto di Programma sottoscritto in data 26 ottobre 2012 dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e da SAVE S.p.A. per la gestione dell’aeroporto Marco Polo di Venezia. Articolazione tariffaria anni 2017-2021. Avvio del procedimento volto alla valutazione degli eventuali provvedimenti da adottare in conseguenza degli effetti della sentenza del Consiglio di Stato del 22 marzo 2024 […]
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio per il periodo tariffario 2024-2025. Esiti della verifica sulla corretta applicazione della delibera n. 87/2024 e dei Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la società SAVE S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia Tessera, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2024-2028, indicando di aver programmato l’avvio della […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. (di seguito: SEA), affidataria in concessione della gestione degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (di seguito: AdP), affidataria in concessione della gestione degli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie, designati Rete aeroportuale ai sensi del decreto interministeriale MIT e MEF n. 6/2018, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la GES.A.P. Società di gestione dell’aeroporto di Palermo S.p.A. (di seguito: GESAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo – Punta Raisi, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, ha incontrato a Roma il Presidente dell’Autorité de régulation des transports, Thierry Guimbaud. L’incontro è stato l’occasione per un confronto su temi di comune interesse, in particolare sulle sfide che le due omologhe Autorità sono chiamate ad affrontare in un momento, come quello attuale, di forte trasformazione nel settore […]
Si è tenuto il 3 ottobre, presso l’Aula Magna Lingotto del Politecnico di Torino, il convegno organizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, dal titolo “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione”. All’evento hanno preso parte in qualità di relatori esponenti del mondo accademico, di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la società per azioni Ancona International Airport (di seguito: AIA), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo di intesa che disciplina le attività di collaborazione volte a promuovere reciproche sinergie ai fini di migliorare l’efficacia delle misure relative alla tutela dei diritti e degli interessi di utenti e passeggeri nel settore dei trasporti. “Il rinnovo del protocollo […]
Con delibera n. 92/2024 il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha concluso il procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto aereo possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture in relazione al trattamento dei reclami. Si tratta di un complesso di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto di Treviso S.p.A. (di seguito: AerTre), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2024-2026, indicando […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 86/2024 del 21 giugno 2024, in considerazione del mancato accordo fra la Società Aeroporto Catania S.p.A. (di seguito: SAC), che gestisce l’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, e le compagnie aeree Ryanair DAC e easyJet Company Limited, in merito alla proposta di revisione dei diritti aeroportuali per […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. (di seguito: AdV), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]
Il 3 aprile 2023 nasceva il Servizio conciliazioni ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti. Tale strumento, reso disponibile attraverso la piattaforma ConciliaWeb, consente di risolvere in via conciliativa – senza quindi passare per le aule di un tribunale […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Catania S.p.A. (di seguito: SAC), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2024-2027, indicando di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio – S.p.A. (di seguito: SACBO), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A. (di seguito: SAGAT), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2024-2027, […]
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. L’accordo, firmato il giorno 15 febbraio, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la società Aeroporti di Roma S.p.A. (di seguito: ADR), affidataria in concessione della gestione del Sistema aeroportuale della Capitale, costituito dagli aeroporti di Fiumicino “Leonardo da Vinci” e di Ciampino “G.B. Pastine”, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento […]
Il 6 febbraio 2024, il board dell’Autorità di regolazione dei trasporti, guidato dal Presidente Nicola Zaccheo, si è recato in visita istituzionale presso Aeroporti di Roma (AdR), a Fiumicino. All’incontro hanno partecipato i consiglieri, Carla Roncallo e Francesco Parola, il Segretario Generale, Guido Improta, e il Capo di Gabinetto, Giovanna Orlando, unitamente ai due dirigenti […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Friuli-Venezia Giulia S.p.A. (AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario […]
Con delibera n. 57/2025 del 2 aprile 2025, l’Autortità di regolazione dei trasporti ha approvato i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base 2024. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 57/2025 contenente i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 54/2025, presentata dalla Società Aeroporto Catania S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 176/2024 del 29 novembre 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario approvato con […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2026, relativi all’aeroporto di Napoli “Capodichino”, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società Gesac S.p.A. – Gestione Servizi Aeroporti Campani (di seguito: GESAC), affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 27/2025, presentata dalla Società Aeroporto di Treviso S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 141/2024 del 24 ottobre 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario di […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 21/2025, presentata dalla Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 134/2024 del 10 ottobre 2024, è conforme al pertinente […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 20/2025, presentata dalla Società Ancona International Airport S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona, a seguito del recepimento dei correttivi prescritto dall’Autorità con la delibera n. 148/2024 del 7 novembre 2024, è conforme al pertinente Modello […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 185/2024, presentata dalla Gestione Aeroporti di Roma S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 83/2024 del 17 giugno2024, è conforme al pertinente Modello tariffario di […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla Società Aeroporto Catania S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del 9 marzo […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 157/2024, presentata dalla Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 108/2024 del 25 luglio 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AIA, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è condizionata all’applicazione […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2028 relativi all’aeroporto internazionale di Ciampino “G.B. Pastine”, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AdR, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2026, relativi all’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AerTre, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, relativi all’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AdV, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali presentata dalla Società Aeroporto Friuli-Venezia Giulia S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 52/2024 del 18 aprile 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società SAGAT, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del 9 marzo 2023, è condizionata […]
Con delibera n. 92/2024 del 26 giugno 2024, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto aereo possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami. Di seguito è riportato l’Allegato […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2025 relativi all’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società SACBO, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2028 relativi all’aeroporto internazionale di Fiumicino “Leonardo da Vinci”, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AdR, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AFVG, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. […]
Con delibera n. 45/2024 del 4 aprile 2024, l’Autortità di regolazione dei trasporti ha approvato i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base 2023. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 45/2024 contenente i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto aereo possono esigere nei […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale dell’Autorità. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Disciplina per la soluzione non giurisdizionale delle controversie ART – delibera n.236/2022”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, esclusivamente […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 84/2018 e volto a revisionare i Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 92/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni sugli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali da parte dei soggetti interessati. I soggetti interessati sono pertanto invitati […]
Delibera n. 31/2014 – Avvio della consultazione sui modelli tariffari aeroportuali
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulla “Revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali“. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Revisione Modelli aeroportuali – Call for Input” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviati, esclusivamente in formato editabile ed entro le ore 24:00 del 14 ottobre p.v., all’indirizzo di posta elettronica certificata […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla revisione dei Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 64/2014, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati agli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate […]
Nelle consultazioni emersa la necessità di rivalutare il piano degli investimenti SAC predisporrà una nuova proposta tariffaria, utilizzando i dati dell’esercizio 2015 L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha disposto oggi la chiusura per improcedibilità dell’iter avviato a maggio scorso per la verifica della conformità ai Modelli di regolazione ART della proposta di revisione dei […]
Avvio della consultazione il 16 dicembre 2016, audizione pubblica il 16 gennaio 2017 Nuovi diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2017-2020 14 aeroporti italiani, fino ad oggi, hanno adottato i Modelli tariffari dell’Autorità L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) informa che la Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio S.p.A. (Società SACBO), […]
Durante la prima «Transport Hackathon» dedicata alla “smart mobility”, promossa dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti presso l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino, sono stati premiati progetti per facilitare la mobilità urbana ed extraurbana. Tra i 12 progetti valutati, ad aggiudicarsi il primo premio è stata Yamgu, l’applicazione di “social travelling” che consiglia i percorsi migliori […]
Sabato 26 e domenica 27 novembre l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) lancia a Torino «Transport Hackathon» (hack+marathon), una “non-stop” di due giorni, per lo sviluppo di idee su servizi innovativi di mobilità e integrazione delle diverse modalità di trasporto. L’evento si aprirà con una mattinata aperta al pubblico in cui interverranno Andrea Camanzi (Presidente […]
Consultazione preliminare “Call For Input” dei soggetti interessati entro il 14 ottobre 2016 Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato la revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con Delibera n. 64 del 17 settembre 2014. Il termine per la conclusione di tale procedimento è stato fissato al 31 maggio 2017. […]
Fino alla decisione definitiva verrà applicato il livello dei diritti attualmente in vigore L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), in considerazione del mancato accordo fra la So.G.Aer. spa, società di gestione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas e le compagnie aeree utenti, rappresentate da Assaereo, IATA, Ibar e Ryanair, in merito alla proposta di revisione dei diritti aeroportuali […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroportuale Calabrese SpA di Lamezia Terme (SACAL), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società “Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.” (Valerio Catullo), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto di Verona-Villafranca, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), con riferimento alla proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali, presentata a seguito della consultazione dalla Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (di seguito: AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste – Ronchi dei Legionari, ne ha deliberato la conformità […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Catania S.p.A. (SAC), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando di aver programmato l’avvio […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società So.G.Aer. S.p.A. (SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile “Mario Mameli” di Cagliari-Elmas, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando di aver programmato […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), con riferimento alla proposta di revisione del livello dei diritti aeroportuali presentata per il periodo 2016-2019 dalla società Gestione Servizi Aeroporti Campani S.p.A. – Aeroporto di Napoli S.p.A. (GESAC, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino), ne ha deliberato la conformità al Modello tariffario di […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste – Ronchi dei Legionari, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (AdP), affidataria in concessione della gestione della rete degli aeroporti di Bari, Brindisi, Taranto Grottaglie, Foggia ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto di Genova S.p.A. (AGS), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile “Cristoforo Colombo” di Genova, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando di […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che la Società di Gestione dell’Aeroporto di Palermo S.p.A. (GES.A.P. SpA), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile “Falcone Borsellino” di Palermo Punta Raisi, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel […]
Il 15 dicembre p.v. si svolgerà a Roma dalle 9:30 alle 13:30, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Sessione tematica del Comitato permanente per lo sviluppo dei servizi di comunicazione Machine to Machine (“M2M”) dedicata allo studio delle soluzioni tecniche e delle relative eventuali implicazioni sulla regolamentazione vigente che si rendono […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) avvisa che Società di Gestione dell’Aeroporto di Torino S.p.A. (SAGAT), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile di Torino, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2016/2019, indicando di aver […]
Si è svolta a Roma, il 13 novembre scorso, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la prima riunione del Comitato permanente per i servizi di comunicazione Machine to Machine (M2M), presieduto dal prof. Angelo Marcello Cardani Presidente dell’AGCOM. Il settore del M2M (anche chiamato Internet delle cose o Internet of Things) identifica […]
Si è svolta oggi a Torino, presso la sede del Lingotto, la presentazione del Primo Rapporto deIl’«Advisory Board» dell’Autorità di regolazione dei trasporti. La presentazione è stata introdotta dal Prof. Mario Sebastiani (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), cui sono seguiti gli interventi del Prof. Maurizio Maresca (Università degli Studi di Udine), della Dott.ssa […]
Per celebrare i primi dieci anni di attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è tenuto nell’Aula dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati, il convegno: “2013-2023/10 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”. All’evento hanno partecipano relatori d’eccezione, provenienti dal mondo giuridico ed […]
Il 15 novembre 2023, presso il Castello del Valentino a Torino, si è svolto il secondo evento dedicato a celebrare il decennale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Al workshop, di profilo internazionale, hanno partecipato rappresentanti del mondo accademico e dei regolatori europei per analizzare insieme le tendenze recenti e le prospettive future della regolazione economica […]
PROGRAMMA Programma del convegno: “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione” DOCUMENTI Di seguito sono riportate le presentazioni rese disponibili dai relatori. Federico Boffa (UNI Bolzano): Congestione ed incentivi nell’era delle flotte a guida autonoma Giuseppe Bellantuono (UNI Trento): Data Governance per i nuovi mercati della mobilità Claudio Ferrari/Giovanni Satta (UNI Genova): […]
Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.
Intervista di Giacomo Govoni
Leggi l’intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo
Regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Posizione dell’Autorità sulle Linee guida del MIT inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di rotte aeree da parte di vettori
Linee guida concernenti l’erogazione di contributi, sussidi, o ogni altra forma di emolumenti ai vettori aerei da parte dei gestori aeroportuali